Luca 4:25-27: La grazia di Dio che sorprende Vediamo la motivazione degli esempi profetici. Nella nostra precedente meditazione abbiamo contemplato una verità fondamentale del Vangelo: la grazia di Dio non è determinata dalla geografia, dall’etnia, o dalla lingua. Abbiamo visto come Gesù, nella sinagoga di Nazaret, abbia sfidato le concezioni esclusive dei suoi concittadini, ricordando loro come Dio avesse operato oltre i confini d’Israele attraverso i profeti Elia ed Eliseo. Oggi desidero approfondire ulteriormente questo insegnamento rivoluzionario di Gesù, esplorando un secondo aspetto di questa verità: la grazia divina spesso si muove in direzioni inaspettate sorprendendoci. Questi due aspetti sono strettamente collegati e complementari. Se nel primo messaggio abbiamo visto DOVE la grazia di Dio opera - oltre ogni confine - oggi vedremo COME questa grazia si manifesta in modi che sfidano le nostre aspettative. Lo stesso episodio di Gesù a Nazaret ci rivela ch...
Isaia 26:12: Speranza per il futuro.
SIGNORE, tu ci darai la pace; poiché ogni opera nostra la compi tu per noi.
A volte il futuro ci può sembrare incerto, buio per varie ragioni come poteva essere per il futuro di Israele, ma qui troviamo una meravigliosa certezza: Dio darà la pace al suo popolo. La “pace” (shālôm) è intesa come benessere totale, questo è il risultato di ciò che Dio fa nella nostra vita. Dio avrebbe dato pace al suo popolo sconfiggendo i loro nemici; in contrasto con il giudizio sugli empi, Dio darà la pace al suo popolo (vv.10-14).
Gli empi nel tempo del profeta non sapevano ciò che Dio aveva fatto in passato, oppure avevano rifiutato di riconoscere Dio come il vero potere che controlla la storia (vv.10-11).
Il profeta riconosce umilmente che tutte le realizzazioni di Israele sono venute da Dio. Dio è potente e attivo nella storia, è l’Iddio della storia, con la sua mano sovrana ha vinto le nazioni malvagie intervenendo a favore del Suo popolo: Israele. Il profeta probabilmente stava pensando agli esempi dell'esodo dall'Egitto, la conquista dei Cananei, e altri eventi nel corso della storia di Israele, del Suo soccorso decisivo in favore del suo popolo.
Alla luce di ciò che Dio ha fatto in passato, egli è fiducioso dei propositi che Dio ha verso il suo popolo.
Ecco come superare l’incertezza, o la paura del futuro, guardare al passato per come Dio ha operato!(Salmo 77:11-20). Dio è la speranza del tuo futuro!
Dio darà la pace al suo popolo, poiché ogni opera del suo popolo la compie Dio!
“Ogni opera nostra” si riferisce a ogni nostra occupazione per la nostra pace (benessere totale) e quindi la salvezza dai nemici come poteva essere per Israele. Ogni opera per la nostra pace, è Dio stesso che la compie per noi. Noi operiamo, ma Lui è l’artefice, noi facciamo, ma Lui produce in noi il volere e l’agire secondo il suo piano (Cfr. Filippesi 1:6; 2:12-13). Pertanto non ti vantare, non abbiamo nessun vanto se non solo in Dio (1 Corinzi 1:31).