Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
INTRODUZIONE AL MISTERO DELLA PROVVIDENZA DI DIO Quando si parla della provvidenza di Dio per alcuni, sembra una cosa fredda, obsoleta, una parola arcaica di vecchio stile usata solo dai teologi e dai filosofi. Nel passato si credeva che Dio nella sua provvidenza governasse il mondo, ma oggi non è più così; viviamo in un periodo di scetticismo senza precedenti sull'esistenza stessa di Dio. L'uomo moderno, anche parecchi cristiani, rispetto alle persone dei secoli passati, fondamentalmente non ha alcuna idea della provvidenza di Dio. Robert Charles Sproul scriveva: “Mi piace particolarmente leggere gli autori dei secoli XVI, XVII e XVIII. Negli scritti di questi autori noto costantemente un acuto senso della presenza di Dio. Questi uomini avevano il senso di una provvidenza generale. Vediamo un'indicazione di quel senso, che tutta la vita è sotto la direzione e il governo di Dio Onnipotente, nel fatto che una delle prime città in quello che oggi sono gli Stati Uniti d'A...