Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
Esodo 20:1-3: Dio deve avere la priorità! Allora Dio pronunziò tutte queste parole:”Io sono il SIGNORE, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto, dalla casa di schiavitù. Non avere altri dèi oltre a me”. “Non avere altri dèi oltre a me” indica un divieto enfatico che riflette una forte aspettativa di obbedienza. Dio ci vuole ricordare la sua autorità, il diritto legittimo della sua persona e quindi della sua legge. Solo Dio deve avere la priorità, Dio ha il diritto di essere adorato solo lui, di essere invocato solo lui, di essere servito solo lui. Ci sono due motivi. Il primo motivo è semplicemente perché è l’unico Dio (Deuteronomio 6:4-5), è l’unico Creatore Sovrano, il v.2 dice: "Io sono il SIGNORE, il tuo Dio". La parola ebraica per "Dio" (Elohim) indica una natura superlativa della potenza di Dio. La parola è usata in Genesi 1 dove si parla che dal nulla Dio creò ogni cosa (cfr. Isaia 40:28; 45:18; Atti 17:24; Apocalisse 4:11). ...