Fai una donazione per il sito

Cerca nel blog

Bibbia

"La Bibbia, l'intera Bibbia e nient'altro che la Bibbia è la religione della chiesa di Cristo".
C. H. Spurgeon

Salmo 74:12: Il contrasto tra la circostanza e Dio

 Salmo 74:12: Il contrasto tra la circostanza e Dio
Immaginatevi di svegliarvi un giorno e scoprire che tutto ciò che avete amato è stato distrutto.
La vostra casa, il luogo dove avete trascorso momenti felici con la vostra famiglia, è in rovine. 
La vostra comunità (amici, parenti, conoscenti), unita e forte, è stata dispersa.
Questo è ciò che hanno provato i Giudei quando Gerusalemme fu saccheggiata dai Babilonesi.
Ma in mezzo a quella desolazione, il salmista Asaf ha trovato una speranza inaspettata; ha ricordato chi era Dio e cosa aveva fatto per il suo popolo in passato.
Il modo migliore per affrontare la sofferenza con tutte le nostre perplessità è quello di concentrarci su chi è Dio e sulle Sue azioni storiche.
Questo è il messaggio che troviamo nel salmo 74, dove il salmista Asaf, dopo aver descritto la devastazione di Gerusalemme, si concentra sulla maestà e il potere di Dio.
Il salmista passa a ricordare le grandi opere che Dio ha compiuto in passato, quasi a voler rinfrescare la sua memoria e a sottolineare il contrasto tra la gloria passata e la situazione attuale di miseria che il popolo stava vivendo. 
Ricordando le azioni passate di Dio durante l’esodo a favore del Suo popolo e l’entrata nella terra promessa, il salmista con fede prorompe in un inno di lode, magnificando ed esaltando il Signore.
Ricordando chi è Dio e le grandi opere che ha compiuto, Asaf incoraggia se stesso e gli altri a pensare a Dio in termini di capacità di realizzare ancora opere di salvezza. 
In questi versetti vediamo il passaggio dal lamento a una confessione di fede, una confessione che sottolinea il potere impressionante di Dio in una serie di affermazioni rivolte direttamente a Lui.
Nel contrasto vediamo:

Salmo 74:4-11: Fino a quando?

 Salmo 74:4-11: Fino a quando? 
Avete mai provato quella sensazione di essere sopraffatti da problemi che sembrano interminabili? O che i problemi non finiscono mai, che vengono uno dietro l’altro?
Quando la sofferenza si protrae e le risposte tardano ad arrivare, è naturale rivolgersi a Dio con domande tipo: “Perché non interviene”, oppure “Fino a quando, Signore?”
È proprio questo il grido angosciato del salmista Asaf, che visse in un periodo in cui Gerusalemme, il cuore del culto Ebraico con il suo tempio, fu saccheggiata e profanata dai Babilonesi. 
In questo Salmo, Asaf dà voce al dolore e alla confusione di un popolo che si sente abbandonato da Dio. 
Ma la sua storia, scritta centinaia di anni fa, risuona ancora oggi nelle nostre vite, quando ci troviamo di fronte a sfide che sembrano insormontabili. 
Nella precedente predicazione di questo salmo (vv.1-3) abbiamo visto la perplessità del salmista Asaf riguardo la situazione drammatica in cui si trovava Gerusalemme e il tempio.
Asaf supplica Dio a ricordarsi del Suo popolo e della Sua dimora devastati.
Oggi, insieme, esploreremo alcuni versetti vv.4-11 di questo salmo concentrandoci sulla particolarità dei problemi e sulla preghiera per i problemi.
Il salmista si rivolge a Dio come se non fosse a conoscenza degli eventi che si erano verificati! 
Asaf sta raccontando a Dio tutte le cose incredibilmente orribili che sono accadute nel tempio; il suo scopo non è, ovviamente, informare il Signore di ciò che è accaduto, ma spingerlo all'azione (v.11,19,22-23).
Questo salmo non è solo un resoconto storico, ma un viaggio nell'anima umana di fronte all'apparente silenzio di Dio. 
Mentre esploriamo questi versetti, non troveremo solo il dolore di un uomo e di un popolo, ma anche un riflesso delle nostre lotte moderne, delle nostre domande senza risposta, e soprattutto, un'indicazione di come mantenere la fede anche quando tutto sembra perduto.
Cominciamo a vedere:

Salmo 74:1-3: Perché?

 Salmo 74:1-3: Perché?
La tragedia umana continua a generare domande da sempre nella storia dell’umanità.
Davanti certe situazioni tragiche, credenti e non credenti si sono chiesti e si chiedono, il perché.
 
La vita cristiana, dunque è fatta anche di domande, come vediamo nei vv.1 e 10-11.
Di solito le domande che facciamo a Dio non sono fatte quando le cose vanno bene, ma quando abbiamo problemi, quando soffriamo, quando non vediamo vie di uscite e Dio non risponde alle nostre preghiere.

Allora chiediamo a Dio: “Perché sta capitando tutto questo a me? Perché non rispondi? Perché mi hai abbandonato?”

Oppure chiediamo al Signore: “Fino a quando durerà questa storia? Fino a quando mi farai soffrire?”

Ora come diceva Timothy Keller: "La fede non elimina le domande. Ma la fede sa a Chi rivolgerle".

La fede non implica una rinuncia al pensiero critico, o alla ricerca di risposte, ma consapevoli che li possa dare solo Dio, ci rivolgiamo a Lui.

Il Salmo 74 è un potente lamento, un grido di dolore rivolto a Dio in un momento di profonda crisi e sofferenza.
È un canto che esprime la desolazione di un popolo che ha visto il suo santuario profanato e la sua terra devastata.

Come vediamo in tanti salmi nella Bibbia, il lamento è un aspetto normale del rapporto con Dio.
Permette ai credenti di esprimere le loro emozioni più profonde a Dio, anche quando sono confuse e angosciate.

2 Cronache 20:12: Dalla debolezza alla forza, come la preghiera di Giosafat può ispirarci

 2 Cronache 20:12: Dalla debolezza alla forza, come la preghiera di Giosafat può ispirarci
“Dio nostro, non vorrai giudicarli? Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su di te!”

Questa è una parte della preghiera del re Giosafat di Giuda.

La cosa vitale da fare quando ti senti sopraffatto da qualche problema, è cercare l'aiuto sempre pronto del Signore senza temere le brutte circostanze! (Salmo 46:1-3; 121)

Come ci insegna Giosafat, in tempi difficili, ai confini della disperazione, la prima cosa da fare è cercare il soccorso divino in preghiera, non come ultima risorsa, ma come atto di fede e di riconoscimento della Sua sovranità da cui dipende la tua storia, la tua vita!

In questo passaggio, il re Giosafat sta pregando Dio mentre affronta una grande coalizione di nemici (Moabiti, Ammoniti, Edomiti) che minacciano il suo regno. 
Questa alleanza rappresentava una minaccia senza precedenti, mettendo alla prova non solo la forza militare di Giuda, ma anche la fede del suo popolo nel Dio d'Israele.

Giosafat, riconosce che Dio è l'unico vero Dio e che solo Lui ha il potere di proteggere e salvare il Suo popolo in un momento di grave pericolo.

Ci ricorda che Dio è onnipotente e che nessun altro può offrire la protezione e la guida che Lui può dare ai Suoi fedeli seguaci.

Tre sono gli aspetti della preghiera di Giosafat che vengono fuori da questo versetto.

Il primo aspetto della preghiera è:

Marco 6:26: Una promessa avventata

 Marco 6:26: Una promessa avventata 
“Il re ne fu molto rattristato; ma, a motivo dei giuramenti fatti e dei commensali, non volle dirle di no”.

Promessa avventata
Passione e orgoglio accecano
Scelta malvagia

Questa poesia in stile Senryu sintetizza questa predicazione.

Vediamo il contesto di questo versetto.

Il re Erode organizzò una festa di compleanno che si concluse con una nota molto amara. 

Durante un ballo, Salomè (secondo lo storico Giuseppe Flavio), la figlia di Erodiada, moglie di Erode, che era stata sposata con il fratello di questo Filippo, dopo che Erode le disse con giuramento: “Chiedimi quello che vuoi e te lo darò” (Marco 6:22-23), lei consigliatasi con la madre, gli chiese la testa di Giovanni Battista in quel momento su un piatto (Marco 6:24-25). 

Il rancore è stato il motore principale di questa tragedia.

Come dice un proverbio italiano: “Chi di rancore è pieno mastica sempre veleno”; evidentemente Erodiada “masticava veleno” contro il profeta, perché non accettò l’accusa di Giovanni Battista a Erode che lo ammonì dicendogli che non gli era lecito tenere la moglie del fratello, appunto Erodiade (Marco 6:18-19).

I rancori posso portare a fare cose orribili! 
Il rancore è un veleno che avvelena l'anima di chi lo nutre, portandolo a compiere azioni distruttive fino a desiderare la morte della persona su cui si nutre rancore, come ci ricorda Nelson Mandela: "Provare rancore è come bere una bottiglia di veleno e sperare che uccida i tuoi nemici". 

La richiesta della ragazza influenzata dalla madre, sconvolse Erode, perché stimava Giovanni Battista, lo considerava uomo giusto e santo (Marco 6:20).

Ma nonostante questo, accolse la richiesta; fece tagliare la testa di Giovanni e la fece portare su un piatto, la diede alla ragazza e la ragazza alla madre (Marco 6:28-29).

C’è complessità delle motivazioni umane nelle decisioni difficili, ci possono essere travagli interiori, ma questa non deve essere una giustificazione per le azioni malvagie!

Salmo 74:12: Il contrasto tra la circostanza e Dio

 Salmo 74:12: Il contrasto tra la circostanza e Dio Immaginatevi di svegliarvi un giorno e scoprire che tutto ciò che avete amato è stato di...

Post più popolari dell'ultima settimana