Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
Giovanni 20:1-9: La consistenza della resurrezione di Gesù Cristo. John R. W. Stott scrisse: “Gesù stesso non predisse mai la sua morte senza aggiungere che sarebbe risorto, e descrisse la sua prossima resurrezione come un ‘segno’. Paolo all’inizio dell’Epistola ai Romani, scrisse che Gesù era ‘dichiarato Figliuol di Dio con potenza…mediante la sua resurrezione dai morti’, e i primi sermoni degli apostoli riportati in Atti affermano ripetutamente che con la resurrezione Dio ha annullato la condanna dell’uomo e ha confermato il suo Figliuolo”. La resurrezione di Gesù è un fatto storico dimostrato, ma qual è il significato, o l’importanza della resurrezione di Gesù? In primo luogo vediamo: I L’ATTESTAZIONE DELLA RESURREZIONE. La risurrezione insieme alla croce è l’evento più importante della storia. Che cosa attesta la resurrezione di Gesù?