Romani 8:34: Quattro ragioni per la certezza della salvezza degli eletti di Dio.
Il conte Nicolaus Ludwing Zinzedorf statista e missionario tedesco vissuto nel 1700 scrisse queste parole nell’inno “Gesù, il tuo sangue e la tua giustizia” per indicare la certezza della salvezza:
“Con coraggio starò in piedi in quel gran giorno
Perché chi mi potrebbe accusare?
Da Te, sono pienamente assolto
Dal peccato e dalla paura,
dalla colpa e dalla vergogna”.
Questo versetto si riferisce agli eletti (eklektōn- v.33) di Dio.
Gli eletti di Dio sono i cristiani, quelli che Dio ha scelto fin dal principio (2 Tessalonicesi 2:13-14); prima della fondazione del mondo (Efesini 1:4; 1 Pietro 2:9), sono quelli che amano Dio (Romani 8:28); quelli che Dio ha preconosciuti (Romani 8:29).
Noi troviamo, in questo versetto, quattro ragioni per cui un credente non potrà mai essere condannato da Dio e quindi perdere la sua salvezza: Gesù Cristo è morto, è risorto, è alla destra di Dio, intercede per noi.