Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
La religione è utile? Anche se il significato della parola può sembrare ovvio, non esiste una definizione generalmente accettata riguardo alla religione. La parola religione è utilizzata in svariati sensi da diversi scrittori. Il dizionario di filosofia Gremese-Larousse dice che la parola religione deriva dal latino “religio”, lego con un significato arcaico affine a “religatio”, legame, quindi la religione è un legame. Cicerone la definì come il dare l’onore giusto, rispetto e riverenza agli dèi. Gli uomini hanno provato ad appagare i loro desideri e pensieri religiosi in tantissimi modi. Hanno adorato animali, idoli di legno, di pietra e di metallo; hanno adorato la terra, il sole, la luna, le stelle, il fuoco e l’acqua. Gli uomini hanno adorato dèi e spiriti creati dalla propria mente umana offrendo loro sacrifici e riti. Per quanto sincera possa essere la fede di una persona, non significa che quella religione sia giusta e conduce alla destinazione giusta(al Dio vi...