Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
Se Isaia 7:14 parlando profeticamente della nascita di Cristo dice che sarebbe stato chiamato Emmanuele, come mai un angelo del Signore dice a Giuseppe di chiamarlo Gesù?
Se Isaia 7:14 parlando profeticamente della nascita di Cristo dice che sarebbe stato chiamato Emmanuele, come mai un angelo del Signore dice a Giuseppe di chiamarlo Gesù? Prima di tutto vediamo che Gesù viene chiamato con diversi nomi nella Bibbia, per esempio in Isaia 9:7 è scritto che il Messia, quindi Gesù sarà chiamato Consigliere Ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace, quindi vediamo che Isaia dice che Gesù sarebbe stato chiamato con nomi diversi. Secondariamente vediamo che l’enfasi non è al nome di famiglia, ma al fatto che il nome contraddistingue sia il carattere che la missione di Gesù. In Matteo 1:22 comunque Matteo cita la profezia di Isaia 7:14 e da anche il significato del nome Emmanuele, (Emmanouēl) che significa “Dio con noi”, poi Matteo continua a raccontare la sua storia dicendo che quando Maria partorì, misero il nome che l’angelo aveva detto e cioè Gesù(Iēsous una traslitterazione dall’ebraico Yeshua’ ) che vuol dire “Yahweh salva” o...