Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
Giovanni 20:19-31: L'apparizione del Gesù risorto ai discepoli. Si racconta che Michelangelo visitò alcune grandi gallerie d'arte nelle città europee, è stato profondamente colpito dalla preponderanza di dipinti raffiguranti Cristo appeso alla croce. Egli chiese: "Perché le gallerie d'arte sono piene di tanti ritratti di Cristo sulla croce, del Cristo morente? Perché gli artisti si concentrano su quell’episodio passeggero, come se fosse l'ultima parola e la scena finale? Cristo morto sulla croce è durato solo poche ore. Ma alla fine dell'eternità senza fine, Cristo è vivo! Cristo domina e regna e trionfa!" Che meravigliosa verità che Cristo non è rimasto appeso alla croce! Che meravigliosa verità la resurrezione di Cristo! La prima apparizione del Signore risorto in questo vangelo è stata a Maria Maddalena (Giovanni 20:14-17). La seconda apparizione è stata ai dieci discepoli senza Tommaso (Giovanni 20:19-22). La terza apparizione è stata ai ...