Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
L’Autorità del Nuovo Testamento L'autorità è strettamente legata ai costumi e alle tradizioni, ma è comunque una resa consapevole della propria libertà a un altro individuo o a un ente governativo o religioso. L'autorità è un soggetto che suscita notevoli contrasti nella società di oggi, non solo per quanto riguarda l’autorità religiosa, ma anche in altri settori. Le persone sono restie a forme dittatoriali o all’esercizio arbitrario dell'autorità, di conseguenza gli negano il riconoscimento e l'obbedienza. Perciò autorità è una parola scomoda, anche se si tratta di Dio, molti non riconoscono l’autorità di Dio giustificandosi che Dio non esiste! Infatti senza nessun problema, oggi ci si “sbarazza” di Dio molto facilmente, non si vuole credere all’esistenza di Dio perché implica dargli conto, implica riconoscere la Sua autorità. Per la definizione sull’Autorità vedi l’articolo: L’Autorità dell’Antico Testamento. Con l'autorità della Bibbia (39 libri dell’An...