Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
Come facciamo a sapere che Dio esiste veramente? Paul Little: “Tra le domande che esigono una risposta, nella vita umana, non ce ne una più profonda di quella circa l’esistenza o meno di Dio”. Ma molte persone vorrebbero sfuggire dall'autorità di Dio e dal Suo giudizio. Se Dio esiste, allora siamo responsabili delle nostre azioni davanti a Lui, se Dio non esiste, allora possiamo fare tutto quello che ci pare senza doverci preoccupare di un Dio a cui dare conto che ci giudica. Quindi coloro che non vogliono credere a Dio, hanno cercato di convincere se stessi e gli altri che Dio non esiste perché la scienza (secondo loro, ma non è così) lo ha dimostrato. Ma questi dimenticano che ci sono scienziati che credono in Dio e altri scienziati e filosofi che prima non ci credevano, ma poi hanno cambiato idea a riguardo. Dio oggi viene ignorato da molti, viene ignorato nel mondo politico, scientifico e didattico, in cui la Sua autorità dovrebbero essere più chiaramente riconosciut...