Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cause dell'ansia

Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1)

 Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita  Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista.  La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori.  Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7:  “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
Il tuo sostegno è importante!

Dietro www.predicheonline.com c'è un impegno costante: ore di studio biblico, ricerca approfondita e costi per tenere il sito sempre aggiornato. Il mio obiettivo è rendere accessibile a tutti la ricchezza della Parola di Dio, un messaggio che può trasformare e migliorare la vita. Aiutami a continuare questo ministero con una donazione (anche il prezzo di un caffè); il tuo contributo, piccolo o grande che sia, rappresenta un incoraggiamento concreto per il mio lavoro, e mi permetterà di continuare a scrivere e condividere senza barriere, e di trasformare altre idee in parole da donarti.

Grazie di cuore per la tua generosità.
Salvatore

La pace interiore (Galati 5:22).

La pace interiore (Galati 5:22). Ci sono molte teorie sulle cause dell’ansia e anche molte soluzioni per essa. Diverse scuole di pensiero hanno cercato di capire le origini, hanno fatto diagnosi e terapie, ma nessuno ha tutte le risposte! Noi cristiani, sappiamo, per come è scritto nella Bibbia che la risposta definitiva si trova in Dio. La pace è il frutto della presenza dello Spirito Santo in noi (cfr. Romani 14:17) che opera anche in risposta alle nostre preghiere. La pace interiore e la pace di Dio che deriva da un giusto rapporto con Lui. Diversi anni fa un sottomarino veniva testato e doveva rimanere sommerso per molte ore. Quando tornò al porto, al capitano gli fu chiesto: "Come ha fatto ad affrontare la tempesta terribile l'altra notte?" L'ufficiale lo guardò sorpreso ed esclamò: “Tempesta? Non sapevo che ci fosse stata una tempesta!” Il sommergibile era così lontano dalla superficie che aveva raggiunto la zona conosciuta ai marinai come ...

Filippesi 4:6: Il comandamento a non essere ansiosi.

Filippesi 4:6: Il comandamento a non essere ansiosi. "Non angustiatevi di nulla! Sentimenti di ansia sono tra gli stati d’animo più comuni vissuti dagli esseri umani. “Non angustiatevi di nulla” non si riferisce a una semplice preoccupazione, ma a un’ansia eccessiva, a un’ansiosa preoccupazione che c’infastidisce. L'ansia è un sentimento interiore di apprensione, inquietudine, terrore, preoccupazione, e/o di terrore che è accompagnato da un’eccitazione fisica intensa. Nei momenti di ansia, il corpo sembra essere in allerta, pronto a fuggire, o a combattere. L’ansia nasce dall’apprensione, o dalla paura per un possibile pericolo, o dall’incertezza soprattutto riguardo il futuro per i bisogni primari: come il vestire, mangiare, ecc. (Matteo 6:25,27, 28, 31, 34). L’ansia può nascere da una situazione sfavorevole, o anche per l’instabilità: non avere la situazione sotto il nostro controllo (Salmo 13:2; Atti 27:29). Si può essere ansiosi per la criminalità, la guerra, l...

Come essere liberi dall’ansia.

Filippesi 4:6-7: Come essere liberi dall’ansia. “Come chiunque, vorrei vivere a lungo. La longevità ha il suo posto. Ma io non sono preoccupato per questo adesso. Voglio solo fare la volontà di Dio. E Lui mi ha permesso di andare fino alla montagna. Ho guardato oltre, e ho visto la terra promessa. È possibile che non ci si arriva con voi, ma … sono felice stasera. Io non sono preoccupato di nulla. Non ho paura di nessun uomo”.      Martin Luther King, Jr. da un discorso tenuto la notte prima di essere ucciso. Martin Luther King aveva motivo di avere paura, di essere ansioso, ma non lo era perché guardava a Dio!  Paolo precedentemente questi versetti, aveva detto di rallegrarsi sempre nel Signore, di essere mansueti e poi dice che il Signore è vicino (vv.4-5).  Il Signore è vicino può essere inteso sia in termini di spazio, quindi di vicinanza fisica (Salmo 34:18; 145:18) e sia in termini temporali, cioè che sta per ritornare (Sofonia 1:7,14; ...