Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
Com'è l'uomo? Secondo alcuni, se la potenza della mente umana potesse essere manifestata da un individuo al 100%, si supporrebbe che quella persona è un dio! La potenza del cervello è oltre ogni comprensione. Gli scienziati stimano che il più brillante tra noi usano forse il 10 per cento della sua capacità. Pensiamo un attimo al potenziale che ha l’uomo, Mozart scrisse il suo primo brano orchestrale quando aveva solo otto anni! Ci sono due gemelli di New York che sono in grado di calcolare il giorno della settimana di qualsiasi data si parla. Se gli chiedereste in quale mesi e anno di questo secolo cadrà su un Giovedì, questi fratelli ti daranno una risposta corretta immediatamente. Un altro scienziato può ascoltare un lungo pezzo intricato al pianoforte per la prima volta e subito sedersi al pianoforte senza la musica e riprodurla perfettamente!