Salmo 107:4-5: Smarriti e ritrovati (1) Il GPS di Dio nel deserto della vita Immaginate una carovana smarrita e affamata nel buio del deserto, dove la disperazione opprime ogni cuore. Circondata solo da sabbia e da un’oscurità impenetrabile, la sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel ritrovare la pista. La fame e la sete li consuma, l’anima si affievolisce e la paura impedisce persino di dormire. La notte si fa sempre più cupa e l’umidità penetra le tende, gelando i viaggiatori. Questa doveva essere la situazione dei viaggiatori descritti nel Salmo 107:4-7: “Essi vagavano nel deserto per vie desolate; non trovavano città dove poter abitare. Soffrivano la fame e la sete, l’anima veniva meno in loro. Ma nella loro angoscia gridarono al SIGNORE ed egli li liberò dalle loro tribolazioni. Li condusse per la retta via, perché giungessero a una città da abitare”. In questa prima parte della nostra serie sul “GPS divino”, esploreremo la condizione di chi si...
Gesù guarisce un uomo cieco (Giovanni 9:1-12) “Non chiediamo al Signore ricchezze ingannevoli, né cose buone di questo mondo, né onori transitori; ma chiediamo luce”. (Gregorio Nazianzeno) Cosa pensi quando vedi una persona disabile? Essere ciechi è una brutta condizione, in che modo influenzerebbe la tua vita? Osservare Probabilmente Gesù è ancora a Gerusalemme, dopo la festa delle capanne, mentre camminano insieme, Gesù e i discepoli videro un uomo cieco, da quanto tempo l'uomo era cieco? (Giovanni 9:1) Che cosa chiesero i discepoli a Gesù riguardo la condizione del cieco? (Giovanni 9:2) A volte c’è un collegamento tra sofferenza e peccato personale (Numeri 12; 2 Cronache 26:16-21; Giovanni 5:14; 1 Corinzi 11:30), o causa dei genitori (Esodo 20:5; Numeri 14:18; Deuteronomio 5:9), ma riguardo questo cieco, perché era nato così? (Giovanni 9:3) Le parole “bisogna” e “mentre è giorno” hanno un senso di urgenza (Giovanni 7:33; 11:9-10; 12:35; 13:33), q...