Luca 4:25-27: La grazia di Dio che sorprende Vediamo la motivazione degli esempi profetici. Nella nostra precedente meditazione abbiamo contemplato una verità fondamentale del Vangelo: la grazia di Dio non è determinata dalla geografia, dall’etnia, o dalla lingua. Abbiamo visto come Gesù, nella sinagoga di Nazaret, abbia sfidato le concezioni esclusive dei suoi concittadini, ricordando loro come Dio avesse operato oltre i confini d’Israele attraverso i profeti Elia ed Eliseo. Oggi desidero approfondire ulteriormente questo insegnamento rivoluzionario di Gesù, esplorando un secondo aspetto di questa verità: la grazia divina spesso si muove in direzioni inaspettate sorprendendoci. Questi due aspetti sono strettamente collegati e complementari. Se nel primo messaggio abbiamo visto DOVE la grazia di Dio opera - oltre ogni confine - oggi vedremo COME questa grazia si manifesta in modi che sfidano le nostre aspettative. Lo stesso episodio di Gesù a Nazaret ci rivela ch...
Se Isaia 7:14 parlando profeticamente della nascita di Cristo dice che sarebbe stato chiamato Emmanuele, come mai un angelo del Signore dice a Giuseppe di chiamarlo Gesù?
Se Isaia 7:14 parlando profeticamente della nascita di Cristo dice che sarebbe stato chiamato Emmanuele, come mai un angelo del Signore dice a Giuseppe di chiamarlo Gesù? Prima di tutto vediamo che Gesù viene chiamato con diversi nomi nella Bibbia, per esempio in Isaia 9:7 è scritto che il Messia, quindi Gesù sarà chiamato Consigliere Ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace, quindi vediamo che Isaia dice che Gesù sarebbe stato chiamato con nomi diversi. Secondariamente vediamo che l’enfasi non è al nome di famiglia, ma al fatto che il nome contraddistingue sia il carattere che la missione di Gesù. In Matteo 1:22 comunque Matteo cita la profezia di Isaia 7:14 e da anche il significato del nome Emmanuele, (Emmanouēl) che significa “Dio con noi”, poi Matteo continua a raccontare la sua storia dicendo che quando Maria partorì, misero il nome che l’angelo aveva detto e cioè Gesù(Iēsous una traslitterazione dall’ebraico Yeshua’ ) che vuol dire “Yahweh salva” o...