1 Corinzi 12:20-27: Un corpo - molte membra. Viviamo in una cultura “dell’amore liquido” e del “capitalismo emotivo” “dell’insieme ma soli”, della “cultura dell’opportunismo” - dove le relazioni si consumano come prodotti da supermercato. Ma quello che vediamo nella società di oggi, lo constatiamo anche nella chiesa? È una minaccia, o siamo già diventati una “chiesa usa e getta” dove si coltivano amicizie utilitaristiche? Relazioni basate sull’interesse? Dove scegliamo di avere comunione con i membri a nostro piacere? Immaginate per un momento di trovarvi in un’orchestra sinfonica. Ogni musicista ha il suo strumento, ogni strumento ha il suo suono unico, eppure quando suonano insieme creano un’armonia che trascende le singole note. Questo è ciò che Paolo cerca di comunicare alla chiesa di Corinto quando scrive queste parole, incredibilmente attuali anche per noi dopo duemila anni. Siamo un’orchestra dove c’è armonia che glorifica Dio? La chiesa di Corinto era divisa. C’erano...
Esodo 20:1-3: Dio deve avere la priorità!
Allora Dio pronunziò tutte queste parole:”Io sono il SIGNORE, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto, dalla casa di schiavitù. Non avere altri dèi oltre a me”.
“Non avere altri dèi oltre a me” indica un divieto enfatico che riflette una forte aspettativa di obbedienza.
Dio ci vuole ricordare la sua autorità, il diritto legittimo della sua persona e quindi della sua legge. Solo Dio deve avere la priorità, Dio ha il diritto di essere adorato solo lui, di essere invocato solo lui, di essere servito solo lui. Ci sono due motivi.
Il primo motivo è semplicemente perché è l’unico Dio (Deuteronomio 6:4-5), è
l’unico Creatore Sovrano, il v.2 dice: "Io sono il SIGNORE, il tuo Dio". La parola ebraica per "Dio" (Elohim) indica una natura superlativa della potenza di Dio. La parola è usata in Genesi 1 dove si parla che dal nulla Dio creò ogni cosa (cfr. Isaia 40:28; 45:18; Atti 17:24; Apocalisse 4:11). Dio ci ha creati per la sua gloria (Isaia 43:7; Romani 11:36; Colossesi 1:16).
Il secondo motivo è perché è l’unico Salvatore. Dio ha liberato il suo popolo, Israele dalla schiavitù in Egitto (v.2;Cfr. Osea 13:4), è stato lui e nessun altro!
Così Dio come Creatore oggi ha il diritto di avere la priorità e anche se non siamo stati liberati da una schiavitù umana, noi cristiani oggi siamo chiamati a mettere Dio sopra ogni cosa perché siamo stati salvati dalla schiavitù del peccato grazie a Gesù Cristo (Matteo 1:21; Atti 4:12;1 Timoteo 2:5). Quindi Dio deve avere la priorità come unico Creatore e unico Salvatore… La domanda è:Dio è al primo posto nella tua vita? (Salmo 16:2,4,8; 73:25).