1 Corinzi 12:20-27: Un corpo - molte membra. Viviamo in una cultura “dell’amore liquido” e del “capitalismo emotivo” “dell’insieme ma soli”, della “cultura dell’opportunismo” - dove le relazioni si consumano come prodotti da supermercato. Ma quello che vediamo nella società di oggi, lo constatiamo anche nella chiesa? È una minaccia, o siamo già diventati una “chiesa usa e getta” dove si coltivano amicizie utilitaristiche? Relazioni basate sull’interesse? Dove scegliamo di avere comunione con i membri a nostro piacere? Immaginate per un momento di trovarvi in un’orchestra sinfonica. Ogni musicista ha il suo strumento, ogni strumento ha il suo suono unico, eppure quando suonano insieme creano un’armonia che trascende le singole note. Questo è ciò che Paolo cerca di comunicare alla chiesa di Corinto quando scrive queste parole, incredibilmente attuali anche per noi dopo duemila anni. Siamo un’orchestra dove c’è armonia che glorifica Dio? La chiesa di Corinto era divisa. C’erano...
Colossesi 1:16: Il proposito della creazione.
“Poiché in lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra, le visibili e le invisibili: troni, signorie, principati, potenze; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui”.
“In vista di lui” indica lo scopo della creazione, significa che Gesù ha avuto un piano con uno scopo nel creare il mondo: per la Sua gloria! Questo ovviamente va in controtendenza perché viviamo in un’epoca dove i veri valori mirano a soddisfare se stessi, c’è un profondo narcisismo ed egocentrismo, si vive per il puro ed effimero godimento del proprio piacere! Ma noi siamo stati creati e salvati sempre per la gloria di Dio! (Romani 11:36). Dio vuole che il suo nome sia glorificato! (1 Samuele 12:22; Isaia 48:9-11; Geremia 13:11). Questo è lo scopo della tua esistenza e della tua salvezza spirituale che è solo in Cristo! Quando pensiamo alla salvezza, alcuni di noi pensano che si tratti di un qualcosa di astratto, che si riferisce al futuro, solo all’aldilà. Ma la salvezza non riguardo solo a qualcosa dopo la morte, è anche nel presente. Dio ci rende nuove persone perché mette in noi la sua natura divina mediante la rigenerazione dello Spirito Santo, questo sarà visibile a tutti! (2 Pietro 1:4; Tito 3:5-6; Galati 5:22). Chi è in Cristo è una nuova creatura, le cose vecchie sono passate ecco sono diventate nuove! (2 Corinzi 5:17).
La persona rigenerata spiritualmente dallo Spirito di Dio avrà nuove prospettive, desideri, obiettivi, sentimenti che glorificheranno il Signore Gesù. Cosa cambierà in noi? Cambierà il modo di vedere innanzitutto se stessi e Dio! La salvezza comporta un cambiamento di visione: non sarà più una visione della vita egocentrica, o narcisista, ma Cristocentrica! Questo è il significato di “in vista di Lui”!
Quali sono i segni dell’esperienza che abbiamo fatto con Dio della nuova nascita e quindi come glorificheremo Gesù?
Glorificheremo Gesù con l’adorazione (Matteo 2:2,11;28:9,17; Apocalisse 5:11-14).
Glorificheremo Gesù seguendo il Suo esempio di santificazione.
Chi è nato di nuovo ama la bellezza del carattere di Cristo e guarderà a Cristo come esempio da seguire!!
Gesù è stato tentato, ma non ha peccato! (Ebrei 4:15; 2 Corinzi 5:21). Lo scopo del discepolo è essere come Cristo, raggiungere la Sua statura (Efesini 4:13)! Questo lo glorificherà!
Glorificheremo Gesù seguendo il Suo esempio di consacrazione.
L’esempio di Gesù con il Padre è il nostro modello per glorificare Gesù stesso. Gesù ha glorificato il Padre consacrandosi in modo totale e radicale per la salvezza dei peccatori! (Giovanni 17:4; 1 Timoteo 1:15). Gesù non si è rifiutato di ubbidire al Padre (Isaia 50:5; Filippesi 2:5-11) per la missione che il Padre ha voluto.
Lo scopo della tua esistenza è di vivere consacrato a Gesù senza condizioni, riserve e distrazioni! (Filippesi 1:21; Galati 2:20; 1 Pietro 2:9).
Consacrati al Signore, abbandonati completamente a Lui perché a questo sei chiamato se sei un vero credente!