Salmo: 71:20-21: Quando Dio riscrive la tua storia (2) La misericordia di Dio: l’intervento salvifico nelle difficoltà “Tu, che ci hai fatto vedere molte e gravi difficoltà, ci darai di nuovo la vita e ci farai risalire dagli abissi della terra; tu accrescerai la mia grandezza e ritornerai a consolarmi”. Da questa serie, abbiamo già parlato della maestà di Dio - della Sua grandezza incomparabile. Ma c’è una domanda che brucia nel cuore umano: “Va bene, Dio è grande... ma si preoccupa di me?” Nel film “Cast Away”, l’attore Tom Hanks, naufragato su un’isola deserta, urla all’oceano: “Io so che Tu puoi sentirmi! Lo so che puoi!” È il grido universale dell’umanità verso un Dio che sembra lontano nelle nostre tempeste. Ma ecco la meravigliosa verità del Salmo 71: lo stesso Dio maestoso che abbiamo contemplato nella predicazione precedente è anche il Dio misericordioso che scende negli abissi della nostra sofferenza per tirarci fuori. Il salmista ci mostra che Dio non solo permett...
Come possiamo sapere che la Bibbia è la Parola di Dio vera con tante interpretazioni?
Le tante e varie interpretazioni, a volte persino contraddittorie della Scrittura hanno poco o niente a che fare con la questione se è veramente ciò che dice di essere e cioè la Parola di Dio. La gente è delusa e afflitta per le diverse interpretazioni che ci sono riguardo i vari insegnamenti della Bibbia. Il nocciolo della questione o la base di tutto il discorso non è perché ci sono tante interpretazioni, ma se crediamo che la Bibbia è Parola di Dio, poi viene il resto, vale a dire che cosa insegna, che cosa vuol dire.
Le sane interpretazioni provengono dall’applicare i sani principi dell’ermeneutica. Purtroppo molte persone sono turbate dal fatto che la Bibbia è stata interpretata in tanti modi e, di conseguenza, sono caduti in una visione relativista, che distrugge completamente il vero significato della Scrittura. Può essere estremamente difficile trovare la corretta interpretazione e sicuramente riguardo alcuni passi della Bibbia non ci sarà mai unanimità di interpretazione, ma ripeto quello che è importante è riconoscere che la Bibbia è la Parola di Dio e poi preoccuparsi di applicare i sani principi di interpretazione per comprenderla correttamente.
Quasi sempre il problema riguardo l’interpretazione sorge quando le persone adottano le proprie idee e i propri preconcetti come chiave di lettura del testo biblico, di cui si servono per affermare le proprie idee, così si fa dire alla Bibbia, quello che la Bibbia non dice, quindi la colpa non è della Bibbia, ma di coloro che la manipolano secondo i propri fini o pregiudizi!
Bibliografia
Josh MacDowell e Don Stewart, Risposte alle domande spinose degli atei, edizioni centro biblico,Casoria, Napoli, 1993.
R. C. Sproul, Now, That's a Good Question Now, WORDsearch Corp,2006.