2 Corinzi 1:3: Il carattere consolatore di Dio In un mondo che offre mille forme di consolazione temporanea, dove possiamo trovare un conforto che dura davvero? Dove possiamo aggrapparci quando tutto sembra crollare? Una bambina cresciuta in una famiglia atea aveva imparato dal padre ateo che Dio non esisteva. La bambina si ammalò di una grave malattia, e suo padre e sua madre cercavano di incoraggiare questa bambina malata. Cercavano di confortare la figlia morente, i genitori non credevano in Dio, e nemmeno la bambina credeva in Dio. Il padre era al suo fianco, dicendole: “Tesoro, non ci vorrà molto. Tieni duro. Papà ti ama. Non ci vorrà molto. Tieni duro.” Lei rispose: “Papà, mi dici di tenere duro, ma non c’è niente a cui aggrapparmi.” Questa storia racconta la tragedia di chi cerca consolazione senza avere una speranza eterna. Ma grazie a Dio, Paolo ci presenta una realtà completamente diversa in 2 Corinzi 1:3: “Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signor...
Matteo 6:10: Venga il Regno di Dio. “Venga il tuo regno” Questo è il secondo soggetto di preghiera del Padre nostro. Che cosa si intende con la preghiera venga il tuo regno? Ha due significati. 1) Il primo significato è il regno di Dio nel presente. “Il regno di Dio” indica il dominio, la signoria regale di Dio. “Regno” (Basileia) significa, in primo luogo l'autorità di governare come un re e in secondo luogo il regno su cui si esercita tale autorità. Il regno di Dio è una società sulla terra dove Dio regna nel cuore delle persone che fanno la Sua volontà di Dio in Cristo. È una preghiera affinché possiamo amare ciò che Dio comanda e chiedergli di regolare la nostra vita in relazione alla Sua volontà, di obbedirgli con tutto il nostro cuore. “Venga il tuo regno” è una supplica che chiede a Dio di estendere il suo potere reale su ogni parte della nostra vita: emozioni, desideri, pensieri e volontà. Si riferisce anche al desiderio di chi prega che il regno di Dio, iniz...