Passa ai contenuti principali

Luca 4:20-21: L’affermazione risonante

 Luca 4:20-21: L’affermazione risonante Immaginate il silenzio palpabile di una sinagoga piena di fedeli nell’antica Nazaret. Un giovane si alza, srotola con cura un antico manoscritto, e legge parole pronunciate secoli prima dal profeta Isaia.  Poi, con un gesto misurato e carico di significato, che segna un punto di svolta nella storia dell’umanità, richiude il rotolo, lo riconsegna all’inserviente e si siede.  È in questo momento, nell’intervallo tra il silenzio e la parola, tra l’attesa e la rivelazione, che quest’ultima irrompe nella sinagoga.  Ogni occhio è fisso su di Lui. Ogni respiro è sospeso. È come se l’intero universo trattenesse il fiato, consapevole che sta per accadere qualcosa di straordinario.  E poi, con autorità che non chiede permesso ma che si impone naturalmente, pronuncia quelle parole che dividono la storia in due: "Oggi, si è adempiuta questa Scrittura che voi udite." Non è solo una dichiarazione, è un fulmine teologico che irrompe in q...
Il tuo sostegno è importante!

Dietro www.predicheonline.com c'è un impegno costante: ore di studio biblico, ricerca approfondita e costi per tenere il sito sempre aggiornato. Il mio obiettivo è rendere accessibile a tutti la ricchezza della Parola di Dio, un messaggio che può trasformare e migliorare la vita. Aiutami a continuare questo ministero con una donazione (anche il prezzo di un caffè); il tuo contributo, piccolo o grande che sia, rappresenta un incoraggiamento concreto per il mio lavoro, e mi permetterà di continuare a scrivere e condividere senza barriere, e di trasformare altre idee in parole da donarti.

Grazie di cuore per la tua generosità.
Salvatore

Gesù è il Cristo? (Giovanni 7:25-44)

Gesù è il Cristo? (Giovanni 7:25-44)
Il dubbio genera angoscia, la fede in Gesù Cristo produce pace.

In chi oggi la gente pone la propria fede?


Quali idee tendono a provocare la divisione tra le persone?




Osservare

Quali domande si pone la gente riguardo a Gesù? (7:25-26)


Cosa diceva la gente riguardo a Gesù e al Cristo? (7:27)


Dove insegnava Gesù? (7:28)


Cosa esclamò Gesù? (7:28-29)


Che cosa cercavano di fare le persone a Gesù? (7:30)


Perché le persone non ebbero successo nel loro intento contro Gesù? (7:30)


Perché alcune persone hanno creduto in Gesù? (7:31)


Cosa fecero i farisei quando sentirono la folla parlare di Gesù? (7:32)


Per quanto tempo disse Gesù sarebbe stato ancora con i suoi interlocutori? (7:33)


Dove andrà Gesù? (7:33)


Che cosa farà la gente, che cosa disse Gesù? (7:34)


Che cosa dissero fra di loro i giudei? (7:35-36)


Quale invito Gesù ha offerto l'ultimo giorno della festa? (7:37)


Che cosa promette Gesù a coloro che credono in lui? (7:38-39)


Perché lo Spirito Santo ancora non era stato dato? (7:39)


Quali conclusioni traggono una parte delle persone riguardo a Gesù? (7:40-41)


Cosa pensano di Gesù altre persone sulla sua identità? (7:41-42)


Che effetto ha Gesù sulle persone? (7:43)


Cosa volevano fare a Gesù alcune persone? (7:44)


Imparare

Che cosa il mondo ha concluso nel suo complesso su Gesù?


Gesù fa riferimento spesso a colui che lo ha mandato? Perché lo fa? Chi è?  


Il fatto che vogliono arrestare Gesù e non lo hanno fatto perché ancora non era la sua ora che cosa ti fa pensare?


Quando Gesù disse queste parole quando ancora non era stato glorificato, cioè non era ritornato in cielo, quindi lo spirito Santo non era stato dato, ma oggi chi crede in lui ha lo Spirito Santo? Tu ce l’hai?


Gesù ha soddisfatto la tua sete? Perché? In che modo?


In che modo oggi la gente tenta di soddisfare la sua sete e i desideri al di fuori di Cristo?


Applicare

Come puoi rafforzare la tua fede in Gesù questa settimana?


Come puoi rinnovare il tuo rapporto con Dio?


Bibliografia

Adult Questions for LESSONmaker New Testament Questions, copyright © 1992 by iExalt, Inc. Old Testament Questions copyright © 1994 by iExalt, Inc. All rights reserved. Database © 2006 WORDsearch Corp.

John Blanchard,  The Complete Gathered Gold, A treasury of quotations for Christians, Evangelical Press, 2006. Database 2007 WORDsearch Corp.


Post popolari in questo blog

Dai frutti si riconosce l’albero (Matteo 7:16-20).

Dai frutti si riconosce l’albero (Matteo 7:16-20). Dai frutti si riconoscono i falsi profeti. Come fai a sapere se qualcuno è un falso profeta? C'è un modo per identificarlo? La risposta è "sì".  Il modo con il quale possiamo discernere un falso profeta, e quindi anche un falso credente è dai suoi frutti.  Infatti, anche se questo paragrafo è dedicato principalmente agli avvertimenti circa i falsi profeti, è anche una prova per tutti i veri credenti! Gesù al v. 15 esorta il suo uditorio, e quindi anche noi a guardarsi dai falsi profeti i quali vengono in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Ora ci dice che i falsi profeti si riconosceranno dai loro frutti. Noi vediamo tre aspetti riguardo i frutti: i frutti sono secondo la specie di albero, dimostrano la qualità dell’albero, segnano il destino dell’albero.

Matteo 6:34: A ogni giorno il suo affanno.

Matteo 6:34: A ogni giorno il suo affanno. Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di sé stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno. Gesù conclude il suo discorso sulle preoccupazioni per i bisogni primari riguardo il futuro, dice di non essere ansiosi. Dio si prenderà cura di noi perché fa così con gli uccelli e i campi, non preoccupiamoci del futuro perché il domani si preoccuperà di se stesso, basta a ciascun giorno il suo affanno, cioè viviamo un giorno alla volta con i suoi problemi o difficoltà quotidiani. Molte preoccupazioni riguardano il futuro per paure inesistenti, altre sono reali per problemi economici presenti, ma affrontiamo il presente con la certezza che Dio fin qui ci ha soccorsi (1 Samuele 7:12). Dio non abbandona i suoi figli, li ama e li cura teneramente.

La parabola della stoffa nuova e degli otri nuovi (Luca 5:33-39).

La parabola della stoffa nuova e degli otri nuovi (Luca 5:33-39). Qualcuno ha detto: “Tutti sono a favore del progresso. È il cambiamento che non piace”. Questa frase ci fa capire come a moltissime persone non piacciono i cambiamenti, le novità. Tempo fa il Duca di Cambridge, avrebbe affermato: "Qualsiasi cambiamento in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo deve essere deplorato". Questo era anche il problema di molte persone ai tempi di Gesù. Gesù portò qualcosa di nuovo, inconciliabile con certe tradizioni locali, ma molte persone rifiutarono il Suo insegnamento. Continuiamo la nostra serie di predicazioni sulle parabole di Gesù. In questa parabola vediamo la causa, cioè perché Gesù l’ha detto, vediamo il cuore, e poi faremo delle considerazioni finali.