Luca 4:20-21: L’affermazione risonante Immaginate il silenzio palpabile di una sinagoga piena di fedeli nell’antica Nazaret. Un giovane si alza, srotola con cura un antico manoscritto, e legge parole pronunciate secoli prima dal profeta Isaia. Poi, con un gesto misurato e carico di significato, che segna un punto di svolta nella storia dell’umanità, richiude il rotolo, lo riconsegna all’inserviente e si siede. È in questo momento, nell’intervallo tra il silenzio e la parola, tra l’attesa e la rivelazione, che quest’ultima irrompe nella sinagoga. Ogni occhio è fisso su di Lui. Ogni respiro è sospeso. È come se l’intero universo trattenesse il fiato, consapevole che sta per accadere qualcosa di straordinario. E poi, con autorità che non chiede permesso ma che si impone naturalmente, pronuncia quelle parole che dividono la storia in due: "Oggi, si è adempiuta questa Scrittura che voi udite." Non è solo una dichiarazione, è un fulmine teologico che irrompe in q...
Matteo 1:1: La fedeltà di Dio.
“Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abraamo”.
Nella genealogia di Gesù vediamo la fedeltà di Dio.
Quando la Bibbia parla di fedeltà di Dio si riferisce al fatto che Dio è fedele a se stesso e fedele al Suo popolo.
Iniziamo con Dio è fedele a se stesso.
Anche se noi possiamo essere infedeli, Dio comunque rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso dice 2 Timoteo 2:13. Rinnegare se stesso significa rifiutare se stesso, essere falso con se stesso, cioè non essere coerente con quello che Dio è, con i Suoi piani e con la Sua Parola data. Vediamo che Dio agisce nella storia com'è scritto in Ezechiele 20:14 per amore del suo nome affinché il suo nome non sia profanato, quindi Dio agisce per glorificare se stesso (Isaia 42.8; Isaia 43:7).
Dio ci ha creati, ha dato la Sua legge, il Suo Libro e ci salvati per glorificare se stesso (Efesini 1:6,12,14). Dio mantiene le Sue promesse, perché sono in accordo con se stesso, ma anche per glorificare se stesso, Dio è il fine ultimo di ogni Sua attività, questo è quello che vediamo nella Bibbia.
Dio è fedele al Suo popolo.
La fedeltà di Dio significa che Dio fa sempre ciò che Egli dice e realizza ciò che ha promesso, e Dio lo può fare perché è Onnipotente, non c’è nessuno che lo possa ostacolare. Quando si parla di fedeltà, si vuole esprimere una persona che mantiene la parola data e perciò affidabile, degna di fiducia, ci possiamo fidare di ciò che dice. Quello che Dio promette è verità, non promette cose che non può realizzare, ma ciò che promette corrisponde alla verità e lo farà (Numeri 23:19). Dio mantiene le promesse!!!! Una promessa è una dichiarazione di Dio delle sue intenzioni al Suo popolo, è un'assicurazione che Dio agisce e agirà, è un impegno di Dio che quanto promesso darà!! La promessa di Abramo (per esempio Genesi 12:1-3,7; 15:1-6, come anche quella di Davide si sono realizzate in Cristo!!! (Galati 3; Isaia 55:3; Atti 2:22-30; 13:34-36). Dio manterrà tutte le altre promesse che sono scritte nella Bibbia. Non temere!!! Dio è affidabile!!! Dio non interviene quando noi vogliamo, ma quando arriva è sempre puntuale!!! Sembra che a volte ritarda l’adempimento, in realtà ci sta ancora lavorando e se non adempie ciò che promette e perché non è ancora il momento, i tempi di Dio non sono i nostri tempi (2 Pietro 3:8-10). Vedere Dio come ha operato nel passato, stimola a confidare in Lui nel presente e sperare per il futuro.