Salmo 71:22: Quando Dio riscrive la tua storia (3) Melodia: la nostra risposta di lode “Allora ti celebrerò con il saltèrio, celebrerò la tua verità, o mio Dio! A te salmeggerò con la cetra, o Santo d’Israele!” In questa serie “Quando Dio riscrive la tua storia”, esplorato la maestà di Dio e la Sua misericordia. Abbiamo visto chi è Dio e come interviene nelle nostre difficoltà. Ma c’è una domanda finale che rimane: “E adesso? Come rispondiamo?” Ludwig van Beethoven compose alcune delle sue sinfonie più grandiose, inclusa la celebre Nona Sinfonia, quando era completamente sordo. Non poteva sentire le note che scriveva, non poteva udire l’orchestra che dirigeva, eppure creò capolavori che ancora oggi commuovono il mondo. Com’è stato possibile? Forse perché la vera musica non nasce dalle orecchie, ma dall’anima. Non è quello che senti fuori, ma quello che porti dentro. Il salmista anziano ci insegna lo stesso principio: la vera lode non dipende dalle circostanze esterne c...
Numeri 23:19-20: Dio è fedele.
Dio non è un uomo, da dover mentire, né un figlio d'uomo, da doversi pentire. Quando ha detto una cosa non la farà? O quando ha parlato non manterrà la parola? Ecco, ho ricevuto l'ordine di benedire; egli ha benedetto; io non posso contraddire.
Balac re di Moab aveva assoldato l’indovino Balaam per maledire il popolo d’Israele, ma Dio si rivelò all’indovino dicendo che non doveva andare a maledire Israele perché il suo popolo è benedetto! Al momento della maledizione; davanti un meravigliato e confuso Balac, Balaam al posto di maledire il popolo, lo benedice (Numeri 22:12; 23:7-10). Poi Balac ci prova un’ altra volta con l’indovino e Balaam pronunziò il suo secondo oracolo da parte di Dio (Numeri 23:11-24). Numeri 23:19-20 fa parte del secondo oracolo. Balaam dice a Balac da parte di Dio (Numeri 23:16-18) che non è un uomo da dover mentire e da doversi pentire (Cfr. 1 Samuele 15:29), ciò che Lui ha detto farà, manterrà. Dunque Balaam non poteva maledire ciò che Dio ha benedetto, non può contraddire Dio!
Dio non è come gli uomini che sono bugiardi, che cambiano idea, Dio è fedele ciò che dice lo realizza, ciò che promette mantiene.
Dio è di una natura diversa dall’uomo: gli uomini sono falsi e volubili, tendono all’inganno e alla menzogna, ma Dio è fedele.
Quello che Dio promette è verità, non promette cose che non può realizzare, ma ciò che promette corrisponde alla verità e lo farà.
La fedeltà di Dio significa che Dio fa ciò che ha detto di fare e adempirà quello che Egli ha promesso.
Dio mantiene le promesse!!!! Una promessa è una dichiarazione di Dio delle sue intenzioni al Suo popolo, è un'assicurazione che Dio agisce e agirà, è un impegno di Dio che quanto promesso darà!!
Noi possiamo essere sicuri, gioiosi e confortati dal fatto che Dio mantiene le Sue promesse e non può essere diversamente perché Dio è Dio, il Suo carattere è perfetto.
La Sua onnipotenza, onniscienza, onnipresenza, fedeltà, amore, immutabilità, eternità, e così via garantiscono che Dio adempierà le sue promesse.
Dio mantiene la Sua parola, non importa quanto sia incredibile la Sua promessa, Lui la manterrà (1 Re 8:56).
Siamo forse, preoccupati per questioni materiali, o spirituali, ma Dio ha promesso che non ci abbandonerà mai! Anche nelle circostanze difficili, Lui è sempre con noi e opera per il nostro bene e per la Sua gloria fino a quando non ci chiamerà con sé in cielo! La vita eterna è stata promessa e Lui ce la darà! (Tito 1:2).
Noi dobbiamo fidarci di Dio ed essere pazienti nell’attesa delle Sue promesse, Dio ti ama ed è fedele! (Romani 8:31-39; 1 Corinzi 1:9).
Il fatto che Dio mantiene la parola data, significa che è affidabile, degno di fiducia, Lui non ci abbandona mai! (1 Tessalonicesi 5:24; 2 Timoteo 2:13).
Affidiamoci, dunque a Lui!