Luca 4:22: La reazione scioccante Luca 4:22: “Tutti gli rendevano testimonianza, e si meravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: ‘Non è costui il figlio di Giuseppe?’” Avete mai sperimentato quel momento in cui le parole di qualcuno vi hanno lasciato senza fiato, quando qualcosa di familiare si rivela improvvisamente straordinario? Oggi esploreremo insieme un episodio cruciale nella vita di Gesù, quando tornò nella sua città natale di Nazaret e parlò nella sinagoga. Un momento di rivelazione che ci mostra come la grazia divina possa manifestarsi nell’ordinario, sfidando le nostre aspettative e categorie. Le reazioni dell’uditorio nella sinagoga di Nazaret rispecchiano spesso il nostro stesso cammino spirituale: dall’iniziale meraviglia al possibile rifiuto. Ci troviamo anche noi, a volte, a limitare Dio con le nostre aspettative? A ridurre la potenza della Sua Parola perché proviene da fonti che riteniamo troppo familiar...
Cantico dei Cantici 8:6-7: la natura del vero amore.
"Mettimi come un sigillo sul tuo cuore, come un sigillo sul tuo braccio; perché l'amore è forte come la morte, la gelosia è dura come il soggiorno dei morti. I suoi ardori sono ardori di fuoco, fiamma potente. Le grandi acque non potrebbero spegnere l'amore, i fiumi non potrebbero sommergerlo. Se uno desse tutti i beni di casa sua in cambio dell'amore, sarebbe del tutto disprezzato".
Questi versett1 sono tra i più significativi dell'intero libro, parlano della natura del vero amore.
1) Il vero amore è forte.
Il vero amore è forte come la morte. Si possono fare vari tentativi per fermare la morte, ma alla fine tutti moriremo. Nessuno può scampare alla morte: il giusto e l'empio moriranno, la persona religiosa come anche la persona irreligiosa, grandi e piccoli, ricchi e poveri, maschi e femmine. Tutti avremo la stessa sorte:tutti moriremo. Questo dimostra come la morte possa essere forte; ebbene il vero amore ha la stessa forza della morte! L'amore è irresistibile, risoluta e incrollabile.
2) Il vero amore è esclusivo.
Nel vero amore c'è anche la gelosia! La gelosia è dura come il soggiorno dei morti, cioè è tenace, vittoriosa, durevole nonostante gli ostacoli. La gelosia oggi è vista negativamente, ma qui non è vista come meschina ed egoista. La gelosia è lo zelo nel proteggere un legame di amore dagli intrusi. La gelosia è custodire ciò che ci appartiene. Quando qualcosa appartiene a noi è giusto proteggerlo, la gelosia è custodire ciò che ci appartiene. Nessun marito che ama veramente la moglie, non sopporta di vederla tra le braccia di un altro e viceversa! La gelosia è una devozione intensa nel curare e proteggere ciò che si ama, è la giusta sollecitudine di mantenere un rapporto integro!
3) Il vero amore resiste, è persistente.
Il vero amore è forte, resiste alle difficoltà, ai guai, o alle forze negative.
I suoi ardori sono ardori di fuoco, fiamma potente. Le grandi acque non potrebbero spegnere l'amore, i fiumi non potrebbero sommergerlo.
Il vero amore è potente, ha una forte energia come un grande fuoco che arde come un grande incendio devastante. Nel vero amore c'è passione.
L'amore è come un fuoco che non può essere spento e i fiumi sono insufficienti per coprirlo. Il vero amore supera ogni ostacolo. Nessuna circostanza avversa può estinguere, o sopprimere il vero amore!
4) Il vero amore non si compra.
Se uno desse tutti i beni di casa sua in cambio dell'amore, sarebbe del tutto disprezzato".
Il vero amore non ha prezzo, non ci sono ricchezze per comprare il vero amore, non rientra in un'azione commerciale chi lo fa è disprezzato!
Il vero amore ha la sua fonte in Dio, perché Dio è amore (1 Giovanni 4:8). Dio ama il Suo popolo e niente e nessuno potrà mai separarci dal suo amore (Romani 8:31-39). Dio ci ama di un amore eterno (Isaia 54:8-10). Chi fa parte del popolo di Dio è prezioso ai Suoi occhi (Isaia 43:4).
"Mettimi come un sigillo sul tuo cuore, come un sigillo sul tuo braccio; perché l'amore è forte come la morte, la gelosia è dura come il soggiorno dei morti. I suoi ardori sono ardori di fuoco, fiamma potente. Le grandi acque non potrebbero spegnere l'amore, i fiumi non potrebbero sommergerlo. Se uno desse tutti i beni di casa sua in cambio dell'amore, sarebbe del tutto disprezzato".
Questi versett1 sono tra i più significativi dell'intero libro, parlano della natura del vero amore.
1) Il vero amore è forte.
Il vero amore è forte come la morte. Si possono fare vari tentativi per fermare la morte, ma alla fine tutti moriremo. Nessuno può scampare alla morte: il giusto e l'empio moriranno, la persona religiosa come anche la persona irreligiosa, grandi e piccoli, ricchi e poveri, maschi e femmine. Tutti avremo la stessa sorte:tutti moriremo. Questo dimostra come la morte possa essere forte; ebbene il vero amore ha la stessa forza della morte! L'amore è irresistibile, risoluta e incrollabile.
2) Il vero amore è esclusivo.
Nel vero amore c'è anche la gelosia! La gelosia è dura come il soggiorno dei morti, cioè è tenace, vittoriosa, durevole nonostante gli ostacoli. La gelosia oggi è vista negativamente, ma qui non è vista come meschina ed egoista. La gelosia è lo zelo nel proteggere un legame di amore dagli intrusi. La gelosia è custodire ciò che ci appartiene. Quando qualcosa appartiene a noi è giusto proteggerlo, la gelosia è custodire ciò che ci appartiene. Nessun marito che ama veramente la moglie, non sopporta di vederla tra le braccia di un altro e viceversa! La gelosia è una devozione intensa nel curare e proteggere ciò che si ama, è la giusta sollecitudine di mantenere un rapporto integro!
3) Il vero amore resiste, è persistente.
Il vero amore è forte, resiste alle difficoltà, ai guai, o alle forze negative.
I suoi ardori sono ardori di fuoco, fiamma potente. Le grandi acque non potrebbero spegnere l'amore, i fiumi non potrebbero sommergerlo.
Il vero amore è potente, ha una forte energia come un grande fuoco che arde come un grande incendio devastante. Nel vero amore c'è passione.
L'amore è come un fuoco che non può essere spento e i fiumi sono insufficienti per coprirlo. Il vero amore supera ogni ostacolo. Nessuna circostanza avversa può estinguere, o sopprimere il vero amore!
4) Il vero amore non si compra.
Se uno desse tutti i beni di casa sua in cambio dell'amore, sarebbe del tutto disprezzato".
Il vero amore non ha prezzo, non ci sono ricchezze per comprare il vero amore, non rientra in un'azione commerciale chi lo fa è disprezzato!
Il vero amore ha la sua fonte in Dio, perché Dio è amore (1 Giovanni 4:8). Dio ama il Suo popolo e niente e nessuno potrà mai separarci dal suo amore (Romani 8:31-39). Dio ci ama di un amore eterno (Isaia 54:8-10). Chi fa parte del popolo di Dio è prezioso ai Suoi occhi (Isaia 43:4).