Luca 4:22: La reazione scioccante Luca 4:22: “Tutti gli rendevano testimonianza, e si meravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: ‘Non è costui il figlio di Giuseppe?’” Avete mai sperimentato quel momento in cui le parole di qualcuno vi hanno lasciato senza fiato, quando qualcosa di familiare si rivela improvvisamente straordinario? Oggi esploreremo insieme un episodio cruciale nella vita di Gesù, quando tornò nella sua città natale di Nazaret e parlò nella sinagoga. Un momento di rivelazione che ci mostra come la grazia divina possa manifestarsi nell’ordinario, sfidando le nostre aspettative e categorie. Le reazioni dell’uditorio nella sinagoga di Nazaret rispecchiano spesso il nostro stesso cammino spirituale: dall’iniziale meraviglia al possibile rifiuto. Ci troviamo anche noi, a volte, a limitare Dio con le nostre aspettative? A ridurre la potenza della Sua Parola perché proviene da fonti che riteniamo troppo familiar...
La Parola diventata carne (Giovanni 1:1-18)
“La Parola, come seconda persona della Trinità, era in intima comunione con Dio Padre da ogni eternità. Tuttavia, nonostante godesse dello splendore del cielo e della comunione eterna con il Padre (Isaia 6:1-13; cfr. Giovanni 12:41; 17:5), la Parola rinunciò volontariamente alla propria posizione celeste prendendo forma di un uomo e divenendo ubbidiente fino alla morte sulla croce (Filippesi 2:6-8)”. John MacArthur.
Perché è importante la parola?
Secondo te è facile, o difficile avere fede? Perché?
Hai degli esempi a cui t’ispiri? Chi sono? Perché?
Osservare
Chi è la Parola? (1:1)
Qual è il rapporto tra la Parola e Dio? (1:1-2)
Qual è stato il ruolo della Parola nella creazione? (1:3; cfr. Genesi 1:1)
Che cosa c’era nella Parola? (1:4; cfr. Giovanni 14:6)
Che cosa era la vita? (1:4; cfr. Giovanni 8:12)
Qual è stato il ruolo di Giovanni in relazione alla luce? (1:6-8; cfr. Giovanni 1:26,29)
Cosa fa la luce? (1:9)
Perché il mondo non riconosce la luce? (1:10; cfr. Giovanni 3:19-21)
Qual è il risultato di chi ricevere (cioè di chi crede) la Parola? (1:12)
Come la Parola ha abitato fra la gente? (1:14)
Di che cosa era piena la Parola? (1:14)
Che cosa hanno contemplato gli uomini della Parola? (1:14)
Chi è la Parola? (1:15; cfr. Giovanni 1:29-34; Marco 1:4-11).
Che cosa riceviamo dalla sua pienezza? Che cosa significa? (1:16; cfr. Colossesi 2:9)
Che cosa Dio ci ha dato per mezzo di Mosè? (1:17)
Che cosa Dio ci ha dato per mezzo di Gesù? (1:17)
Qual è l’unico modo per conoscere Dio? (1:18; Giovanni 14:6; 1 Timoteo 2:5)
Imparare
In che modo Giovanni è un esempio per noi da seguire?
Come fa una persona a ricevere la Parola (Gesù)? In che modo è possibile ricevere Gesù Cristo nella tua vita?
Cosa succede quando crediamo nella Parola (Gesù)?
Perché la Parola si è fatta carne e abitato in mezzo a noi?
In che modo Gesù rivela la gloria di Dio per noi?
Applicare
Come facciamo a essere certi del nostro rapporto con Dio?
Cosa farai questa settimana per vivere al meglio la tua condizione di figlio di Dio?
Come può essere la realtà che Dio è diventato un uomo e influenzare la tua vita oggi?
Bibliografia
La Sacra Bibbia con note e commenti di John MacArthur, Nuova riveduta, società Biblica di Ginevra, 2006.
Adult Questions for LESSONmaker New Testament Questions, copyright © 1992 by iExalt, Inc. Old Testament Questions copyright © 1994 by iExalt, Inc. All rights reserved. Database © 2006 WORDsearch Corp.