Luca 4:22: La reazione scioccante Luca 4:22: “Tutti gli rendevano testimonianza, e si meravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: ‘Non è costui il figlio di Giuseppe?’” Avete mai sperimentato quel momento in cui le parole di qualcuno vi hanno lasciato senza fiato, quando qualcosa di familiare si rivela improvvisamente straordinario? Oggi esploreremo insieme un episodio cruciale nella vita di Gesù, quando tornò nella sua città natale di Nazaret e parlò nella sinagoga. Un momento di rivelazione che ci mostra come la grazia divina possa manifestarsi nell’ordinario, sfidando le nostre aspettative e categorie. Le reazioni dell’uditorio nella sinagoga di Nazaret rispecchiano spesso il nostro stesso cammino spirituale: dall’iniziale meraviglia al possibile rifiuto. Ci troviamo anche noi, a volte, a limitare Dio con le nostre aspettative? A ridurre la potenza della Sua Parola perché proviene da fonti che riteniamo troppo familiar...
Introduzione ai Salmi
Autore
Gli autori dei salmi, dal punto di vista umano, sono diversi: il re Davide compose almeno 73 di 150 salmi, ai figli di Core ne sono attribuiti 10; 12 sono di Asaf, poi troviamo 2 salmi di Salomone, 1 di Mosè; 1 di Eman, 1 di Etan, e poi ci sono salmi anonimi.
Scopo
Il libro dei Salmi sono stati scritti e raccolti per diversi motivi.
1) Per dare un innario per l’adorazione e la lode d’Israele.
2) Per presentare un atteggiamento corretto per preghiera e la vera adorazione esprimendo i propri sentimenti davanti al Signore.
3) Per esporre il futuro dei malvagi e dei giusti: rovina o ricompensa.
4) Per dare un quadro profetico del Messia.
5) Per promuovere il culto esclusivo del Signore.
6) Per consolare, incoraggiare, confermare il credente nelle varie circostanze della vita.
Temi chiave
• Il principio della retribuzione
• La sovranità di Dio
• La natura e la creazione
• Il perdono di Dio
• Il giudizio di Dio
• Il modo di vivere che vuole Dio
• Salmi storici
• Salmi imprecatori
• Salmi di confessione e di pentimento
• Salmi Messianici
Bibliografia
Dr. Gary Staats, Th.D.; Ph.D., Expository Survey of the Scriptures, Old Testament, © 2008 Gary Staats. Database © 2008 WORDsearch Corp.
Hill, A. E. (2009). A Survey of the Old Testament. Grand Rapids, MI: Zondervan.
La Sacra Bibbia con note e commenti di John MacArthur, Nuova riveduta, società Biblica di Ginevra, 2006.
Schultz, S. J., & Smith, G. V. (2001). Exploring the Old Testament. Wheaton, IL: Crossway Books.
Smith, J. E. (1996). The wisdom literature and Psalms (Ps). Joplin, MO: College Press Pub. Co.