Luca 4:22: La reazione scioccante Luca 4:22: “Tutti gli rendevano testimonianza, e si meravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: ‘Non è costui il figlio di Giuseppe?’” Avete mai sperimentato quel momento in cui le parole di qualcuno vi hanno lasciato senza fiato, quando qualcosa di familiare si rivela improvvisamente straordinario? Oggi esploreremo insieme un episodio cruciale nella vita di Gesù, quando tornò nella sua città natale di Nazaret e parlò nella sinagoga. Un momento di rivelazione che ci mostra come la grazia divina possa manifestarsi nell’ordinario, sfidando le nostre aspettative e categorie. Le reazioni dell’uditorio nella sinagoga di Nazaret rispecchiano spesso il nostro stesso cammino spirituale: dall’iniziale meraviglia al possibile rifiuto. Ci troviamo anche noi, a volte, a limitare Dio con le nostre aspettative? A ridurre la potenza della Sua Parola perché proviene da fonti che riteniamo troppo familiar...
1 Cronache 29:11-12: Il governo di Dio è universale (Seconda parte).
“A te, SIGNORE, la grandezza, la potenza, la gloria, lo splendore, la maestà, poiché tutto quello che sta in cielo e sulla terra è tuo! A te, SIGNORE, il regno; a te, che t'innalzi come sovrano al di sopra di tutte le cose! Da te provengono la ricchezza e la gloria; tu signoreggi su tutto; in tua mano sono la forza e la potenza, e sta in tuo potere il far grande e il rendere forte ogni cosa”.
Dio governa la natura.
Dio non solo è sovrano sulle nazioni (Salmo 33:10-11), ma anche sulla natura.
Dio governa i corpi celesti (luna, stelle, sole).
Per esempio Isaia 13:10 dice: “Ecco il giorno del SIGNORE giunge: giorno crudele, d'indignazione e d'ira furente, che farà della terra un deserto e ne distruggerà i peccatori. Poiché le stelle e le costellazioni del cielo non faranno più brillare la loro luce; il sole si oscurerà mentre sorge, la luna non farà più risplendere il suo chiarore”. (vedi anche Giobbe 9:7; Ezechiele 32:7-8; Gioele 2:10; 3:15; Amos 8:9; Salmo 104:2, 19-20; Isaia 30:26; Geremia 31:35; Giobbe 38:31-33; Isaia 40:26; Salmo 104,2, 19-20; Isaia 30:26; Geremia 31:35; Matteo 5:45).
Dio governa il giorno e la notte e il ciclo delle stagioni.
Nel Salmo 104:19 leggiamo: “Egli ha fatto la luna per stabilire le stagioni; il sole conosce l'ora del suo tramonto”. (cfr. Genesi 8:22; Salmo 65:8; Geremia 31:35; 33:25-26).
Dio governa l’atmosfera terrestre.
Nel Salmo 135:5-7 è scritto: “Sì, io conosco che il SIGNORE è grande e che il nostro Signore è al di sopra di tutti gli dèi. Il SIGNORE fa tutto ciò che gli piace, in cielo e in terra, nei mari e in tutti gli oceani. Egli fa salire le nuvole dalle estremità della terra, provoca i lampi per la pioggia, sprigiona il vento dai suoi depositi”. (Cfr. Giobbe 9:4-9; 37; Salmo 104:14; 107:25-29; 147:8–15; Amos 4:9). Quando Gesù acqueta la tempesta? I suoi discepoli rimangono meravigliati dicendo: “Che uomo è mai questo che anche i venti e il mare gli ubbidiscono?” (Matteo 8:27).
Dio governa gli animali (Salmo 104:21-29).
Dio ha guidato i corvi a dare da mangiare a Elia (1 Re 17:4).
Dio governa anche le sciagure secondo i suoi piani.
In Isaia 45:7 leggiamo: “Io formo la luce, creo le tenebre, do il benessere, creo l'avversità; io, il SIGNORE, sono colui che fa tutte queste cose. (Cfr. Lamentazioni 3:37 Amos 3:6). Le avversità sono decretate dal Signore. Questo è in riferimento al Suo strumento: il re persiano Ciro che avrebbe raso al suolo le nazioni, e questo rappresentava una brutta notizia ai re che soggiogava e le città che distruggeva. Perciò una situazione di guerra persa sarebbe stata per loro tenebre e avversità (rā˓āh- Salmo 49:6; 94:13; Amos 6:3) un qualcosa di sapore cattivo. Dio governa i terremoti (Giobbe 9:6; Isaia 9:1; 13:13; 24:19,20; 29:6; Geremia 4:24; Ezechiele 38:19-23); le carestie (Levitico 26:18–20; Amos 4:6, le siccità (Salmo 107:33–34; Amos 4:7–8); il fuoco (Ezechiele 20:45–48; Amos 7:4); piaghe e calamità (Esodo 9:1–4; Ezechiele 38:22); le inondazioni (Genesi 6:17); le malattie (Esodo 4:11; Lamentazioni 3:31-33; 1 Corinzi 11:30).
Non possiamo pensare che Dio non sia sovrano su tutto, come afferma Wilson Benton: “ Se qualcosa in questo mondo è il risultato del caso, allora Dio non è sovrano su tutto”.
Il fatto che Dio governa anche la natura ci spinge a confidare in Lui, ad adorarlo e a temerlo.