Luca 4:22: La reazione scioccante Luca 4:22: “Tutti gli rendevano testimonianza, e si meravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: ‘Non è costui il figlio di Giuseppe?’” Avete mai sperimentato quel momento in cui le parole di qualcuno vi hanno lasciato senza fiato, quando qualcosa di familiare si rivela improvvisamente straordinario? Oggi esploreremo insieme un episodio cruciale nella vita di Gesù, quando tornò nella sua città natale di Nazaret e parlò nella sinagoga. Un momento di rivelazione che ci mostra come la grazia divina possa manifestarsi nell’ordinario, sfidando le nostre aspettative e categorie. Le reazioni dell’uditorio nella sinagoga di Nazaret rispecchiano spesso il nostro stesso cammino spirituale: dall’iniziale meraviglia al possibile rifiuto. Ci troviamo anche noi, a volte, a limitare Dio con le nostre aspettative? A ridurre la potenza della Sua Parola perché proviene da fonti che riteniamo troppo familiar...
1 Cronache 29:11-12: Il governo di Dio è universale (Prima parte)
“A te, SIGNORE, la grandezza, la potenza, la gloria, lo splendore, la maestà, poiché tutto quello che sta in cielo e sulla terra è tuo! A te, SIGNORE, il regno; a te, che t'innalzi come sovrano al di sopra di tutte le cose! Da te provengono la ricchezza e la gloria; tu signoreggi su tutto; in tua mano sono la forza e la potenza, e sta in tuo potere il far grande e il rendere forte ogni cosa”.
Dio signoreggia su tutto! Il Suo governo è universale. Tutte le cose sono tenute saldamente sotto controllo da Dio nonostante tutte le apparenze possono sembrare che conducano a credere il contrario! Nulla è troppo grande, o troppo piccolo da sfuggire al controllo di Dio! Dio è Dio, è il solo Dio in tutto l'universo che opera attivamente nella Sua creazione. (Salmo 24:1; 103:19; 115:3; 135:6; Isaia 45:5–6; Daniele 4:34-39; 1 Corinzi 8:4–6; 1 Timoteo 1:17; Efesini 1:11).
Dio governa sui popoli.
Anche se non vediamo l’opera di Dio che si intreccia con quella dell’uomo, vediamo solo l’attività umana che sembra crei e definisca la storia, ma Dio è sempre all’opera (Salmo 77:19; Giovanni 5:17; Efesini 1:11).
Dio stabilisce e rimuove i regni, stabilisce il destino e i confini geopolitici delle nazioni come leggiamo in Atti 17:26: “Egli ha tratto da uno solo tutte le nazioni degli uomini perché abitino su tutta la faccia della terra, avendo determinato le epoche loro assegnate, e i confini della loro abitazione”. (Deuteronomio 2:30-40; Salmo 33:10-11; Isaia 14:24-27; 43:14-15; Deuteronomio 32:8; Giobbe 12:23-25; Salmo 22:27-28; 47:7–8; 66:7; Isaia 14:24–26; Ezechiele 29:19–20).
Dio stabilisce chi deve governare.
In Daniele 2:20-21 è scritto: “Sia benedetto eternamente il nome di Dio perché a lui appartengono la saggezza e la forza. Egli alterna i tempi e le stagioni; depone i re e li innalza, dà la saggezza ai saggi e il sapere agli intelligenti”. (1 Re 19:15; Giobbe 34:24-25; Romani 9:17; 13:1-4; 1 Timoteo 2:1-2; Daniele 2:37; 4:14,17,28; 5:18-20; Osea 13:11; Isaia 40:23-24; Romani 13:11). Daniele spiegando il sogno al re Nabucodonosor gli dice: “Questa è l'interpretazione, o re; è un decreto dell'Altissimo, che sarà eseguito sul re, mio signore: tu sarai scacciato di mezzo agli uomini e abiterai con le bestie dei campi; ti daranno da mangiare l'erba come ai buoi; sarai bagnato dalla rugiada del cielo e sette tempi passeranno su di te finché tu riconoscerai che l'Altissimo domina sul regno degli uomini e lo dà a chi vuole (Daniele 4:24-25; cfr. 2 Cronache 20:6; 4:34-35; Salmo 22:27-28;33:10-11; Amos 9:7).
Dio governa le decisioni dei governanti.
In Proverbi 21:1 leggiamo: “Il cuore del re, nella mano del Signore, è come un corso d’acqua; egli lo dirige dovunque gli piace”. (Deuteronomio 2:30; 2 Samuele 16:23 con 17:14; 1 Re 12:15; Esdra 1:1,5; 6:22; Isaia 45:4-5; Daniele 1:9).
Dio stabilisce le vittorie militari.
In Proverbi 21:31 è scritto: “Il cavallo è pronto per il giorno della battaglia, ma la vittoria appartiene al SIGNORE”. (Giudici 7:2-3,22; 1 Samuele 14:6,15,20; 1 Re 20:28-29; 2 Re 5:1; 2 Cronache 13:14-16; 20:7-9; Salmo 33:16-17; Geremia 27:5-7).
Dunque, Dio non è solo il Creatore, è anche il Signore della storia dei popoli, delle nazioni, dei governanti, controlla e guida la loro storia secondo i Suoi progetti.
Non siamo, dunque nelle mani dei potenti, ma di Dio che guida la storia degli uomini!